Novembre 14, 2025
L’analfabetismo emotivo sta logorando una generazione. Vi Skin lo canta in “Pensieri Scomodi”
Se il malessere psicologico potesse avere un suono, oggi avrebbe quello delle pause interrotte di “Pensieri Scomodi”, il nuovo singolo di Vi Skin. Nessun inciso esplicativo o confessione lineare. Nessuna pedagogia spiccia, semplificata. Nessun racconto autobiografico e nessuna voglia di ... Leggi di più »
Novembre 14, 2025
Novembre 11, 2025
Il presente visto da una stanza: guerra, identità e disillusione digitale ne “La Camera di Plastica” di Numa Nardoni
C’è chi scrive canzoni. E poi c’è chi le vive, le incide da solo e le registra nella propria stanza. C’è chi si isola per malattia, e chi, in quell’isolamento, dà vita ad un’opera intera: tra febbre e ispirazione, ... Leggi di più »
Novembre 11, 2025
Novembre 10, 2025
I giovani sanno riconoscere le relazioni tossiche negli altri, ma non quando le vivono in prima persona: LUVI canta il “Veleno” della dipendenza che precede l’affermazione di sé
Il vero ricatto del presente è la conoscenza. Abbiamo la grammatica esatta per definire ogni male – relazione tossica, dipendenza affettiva, gaslighting, ghosting – ma se sapere non salva, si trasforma in una condizione di condanna a rimanere. L’individuo ... Leggi di più »
Novembre 10, 2025
Novembre 7, 2025
Nella società che glorifica la riconquista e il controllo, c’è ancora spazio per una canzone che insegna a dire addio?
Riconquistare, non arrendersi, “lottare fino alla fine”. Sono alcuni dei mantra che attraversano canzoni, serie TV, contenuti social. Mantra figli del nostro tempo, quello in cui l’amore, per essere considerato vero, pare debba saper resistere a tutto. Anche alla ... Leggi di più »
Novembre 07, 2025
Novembre 5, 2025
Il rap con la guerra negli occhi: “Trankilo”, il nuovo singolo di PZ scritto in vacanza tra le onde del mare e i bombardamenti al TG
Anche mentre ci rilassiamo, il mondo non si ferma. Anzi, esplode. “Trankilo”, il nuovo singolo del rapper modenese d’adozione mantovana PZ, nasce da questo cortocircuito: la quiete apparente che si scontra con la violenza di una realtà globale che continua ... Leggi di più »
Novembre 05, 2025
Novembre 4, 2025
L’Italia che lavora in silenzio non finisce in trend, ma manda avanti il Paese. I RadioFrame21 le dedicano “Sporco West”
C’è un’Italia che non finisce in copertina, che non vive di viralità, che ogni giorno fa i conti con fatica, sudore e piccoli traguardi. Un’Italia fatta di gesti, valori, mestiere. Di persone che si sporcano le mani per costruire ... Leggi di più »
Novembre 04, 2025
Novembre 3, 2025
Il pianista tetraplegico che ha trasformato la sua disabilità in un linguaggio universale fatto di musica, poesia e sogni: Frenci, la voce nello spazio
Aveva tre anni quando suo padre gli mise una tastiera sulle gambe. Oggi, Francesco Sicilia Gelsomino, in arte Frenci, ha 25 anni, scrive poesie, compone brani originali, suona per strada e ha emozionato l’Italia intera esibendosi su Rai 1 nel programma “Dalla ... Leggi di più »
Novembre 03, 2025
Ottobre 30, 2025
L’overthinking come nuovo alfabeto della Gen Z: Elegio porta la Baton Rouge in Italia
L’overthinking non è più una parola da social, ma un ecosistema mentale che definisce una generazione in bilico tra ipervigilanza e auto-sabotaggio. Una condizione quotidiana che si insinua in chi convive con la pressione di dover essere già “formato”, ... Leggi di più »
Ottobre 30, 2025
Ottobre 29, 2025
Mauro Bottini presenta “Groove District”: il nuovo progetto jazz-funk debutta a Roma
C’era uno spazio non ancora formalizzato tra il rigore formale del jazz italiano e la libertà, la fluidità ritmica della nuova scena europea. Con “Groove District”, il sassofonista e direttore artistico Mauro Bottini interviene esattamente lì — non per ... Leggi di più »
Ottobre 29, 2025
Ottobre 27, 2025
Il Maestro Francesco Di Mauro riceve il Premio alla Sicilianità per l’eleganza della sua direzione orchestrale
Un nuovo importante riconoscimento per il Direttore d’orchestra di fama internazionale Francesco Di Mauro, che domenica sera 19 ottobre 2025, ha ricevuto il Premio alla Sicilianità nell’ambito della 26esima edizione del Premio alla Sicilianità “Cav. Pippo Bertoni”, evento che ... Leggi di più »
Ottobre 27, 2025